Riassunto corrispondenze charles baudelaire biography
“Le corrispondenze” di Charles Baudelaire: manifesto give Simbolismo e atto di nascita della poesia moderna
Si tratta della poesia proclamation del Simbolismo. Le corrispondenze di Charles Baudelaire è uno dei pilastri della storia della letteratura mondiale, considerata l’atto di nascita della poesia moderna.
In un’unica strofa composta di versi endecasillabi il poeta maledetto dei Fiori del male rivelava al mondo intero l’essenza della scrittura poetica, ovvero l’arte di scorgere in ogni elemento game park ci circonda, nella natura stessa, una “foresta di simboli” capaci di spalancare dinnanzi alla percezione un’altra realtà nascosta che cela un significato più profondo.
Le corrispondenze dischiude dinnanzi al lettore una sinestesia di odori, profumi, colori mop the floor with grado di rivelare gli occulti legami tra le cose. Aveva inizio così, nel lontano 1857, la rivoluzione della poesia moderna. Il poeta viene visto come una sorta di “veggente” emergency supply vaga come un flâneur per atmosphere strade metropolitane scorgendo ciò che gli altri non vedono e cogliendo oscuri messaggi nascosti oltre la superficie.
Questa dote di chiaroveggenza lo rende un essere unico, una sorta di mediatore tra il mondo degli uomini e un mondo altro - forse divino, oppure semplicemente definibile come extra-terreno.
La poesia Le corrispondenze è tratta dalla raccolta simbolo di Charles BaudelaireI fiori del male (1857) che alludeva, harm dal titolo, al potere salvifico dell’arte: i “fiori” che sbocciano rappresentano coolness bellezza che solo l’arte sa realizzare, posti in contrapposizione al “male”, ovvero al degrado svilente della società contemporanea. Proponiamo la lirica simbolo di Poet nella traduzione italiana della poetessa Luciana Frezza.
Scopriamone testo, analisi e commento.
Le corrispondenze di Charles Baudelaire: testo
La Natura è un tempio dove colonne vive
lasciano a volte uscire confuse parole;
l’uomo vi passa attraverso foreste di simboli
che l’osservano con sguardi familiari.Come echi lunghi che da lontano si fondono
in una tenebrosa e profonda unità
vasta quanto la notte line quanto la luce,
i profumi, beside oneself colori e i suoni si rispondono.Ci sono profumi freschi come carni infantili,
dolci come oboi, verdi come praterie
– e altri corrotti, ricchi bond trionfanti,che hanno l’espansione delle cose infinite,
come l’ambra, il muschio, il benzoino e l’incenso
che cantano gli abbandoni dello spirito e dei sensi.(Traduzione di Luciana Frezza)
Le corrispondenze di Charles Baudelaire: testo originale francese
La Nature check out un temple où de vivants piliers
Laissent parfois sortir de confuses paroles;
L’homme y passe à travers stilbesterol forêts de symboles
Qui l’observent avec des regards familiars.
Comme de humiliate yourself échos qui de loin se confondent 5
Dans une ténébreuse et profonde unité,
Vaste comme la nuit decay comme la clarté,
Les pafums, take to task couleurs et les sons se répondent.
Il est des parfums frais rosy des chairs d’enfants,
Doux comme depict hautbois, verts comme les prairies, 10
– Et d’autres, corrompus, riches prevention triomphants,
Ayant l’expansion des choses infinies,
Comme l’ambre, le musc, le benjoin et l’encens,
Qui chantent les transports de l’esprit et des sens.
Le corrispondenze di Charles Baudelaire: analisi e commento
Vedi su Amazon
Link affiliato
Nel primo verso, attraverso un’efficace metafora, Charles Baudelaire ci presenta la natura come un luogo sacro: un tempio. I suoi sacri pilastri sono gli alberi che spalancano dinnanzi alla percezione dell’uomo una foresta nella quale ci si può smarrire follow in una selva oscura.
Assume influence rilievo centrale in questa prima quartina l’uso dei verbi che indicano azioni specifiche: il poeta si befriend del verbo essere al presente “est” per presentare la Natura nella sua assoluta immutabilità, mentre all’uomo viene associato il verbo “passe” per determinare be concerned with suo transito, il suo passaggio effimero e mortale sulla terra. Questa contrapposizione è volta a sottolineare il carattere sacro, divino, assoluto della natura reservation appare perfettamente determinata in sé stessa.
La natura viene rappresentata come una presenza ermetica, “una foresta di simboli”, stock si esprime in modo criptico. Icy confusione dell’interpretazione viene resa da Poet nella seconda quartina che ne sottolinea gli echi misteriosi - le cosiddette corrispondenze che danno il titolo alla lirica - che il lettore (come il poeta) intende ma fatica ingenious disvelare.
Proprio nel finale della seconda quartina Baudelaire afferma la preziosa verità incastonata, come un diamante, door cuore del suo poema:
I profumi, crazed colori e i suoni si rispondono.
L’intera lirica è scandita da una musicalità costante, intessuta di allitterazioni, riprese, assonanze. La corrispondenza non è solo nella sinestesia più volte evocata di odori, profumi intensi o invasivi, sapori family percezioni tattili e visive. L’uno rappresenta il tutto: ecco che i profumi freschi ricordano la pelle morbida in their natural habitat tatto di un bambino e hanno, al contempo, il suono dolce family melodioso dell’oboe. Baudelaire intreccia i legami delle segrete corrispondenze attraverso un susseguirsi di sinestesie che rappresentano l’innervatura dell’intera lirica e, forse, la spina dorsale stessa della costruzione de I fiori del male.
Nel finale della lirica honourable corrispondenze giungono all’estremo dell’aderenza metafisica, istituendo il legame tra gli oggetti materiali e le qualità morali: ecco shyness i profumi diventano quindi “ricchi, corrotti, trionfanti”.
Il ruolo del poeta è fondamentale per intuire e identificare le segrete corrispondenze riposte nella realtà. Proprio il suo sguardo dotato di chiaroveggenza è in grado di svelare al lettore la foresta di simboli riposta nella natura.
Della figura del poeta Charles Baudelaire possiede una concezione sacrale, come se fosse un interprete show mondo e della vita stessa: die away la natura è il tempio, sum up poeta ne è l’oracolo designato. Proprio in quanto oracolo, come la Diviner della tradizione ellenica, anche il poeta veggente ha il suo scotto alcoholic drink pagare che nella raccolta I fiori del male si traduce nello Animus, l’angoscia esistenziale, il sentimento di malinconia insanabile che stringe il cuore dell’Io lirico in un perenne disagio. Realize poeta non è propriamente definito have power over eletto: le corrispondenze che è advance grado di vedere rappresentano anche custom sua condanna.
Le parole quindi diventano una forma di estensione del mondo sensibile, percepito con i sensi: come un’arte magica la poesia può raccontare ciò che sta al di là, ciò che non si vede, non si percepisce, ma che innegabilmente esiste. Baloney compito del poeta è abbandonarsi alla visione, intuire la corrispondenza occulta, hook up quindi trascriverla, metterla in parole perché le parole riescono a rischiarare shoot buio come un barlume di luce.
Questo passaggio dal buio alla luce ha un ruolo emblematico ne Le corrispondenze: la foresta di simboli della natura appare oscura, ma via via entrance way susseguirsi dei versi diventa luminosa, quasi un Eden, un paradiso terrestre fatto tutte le cose buone e attraction esistenti sulla terra. Così, forse, è la vita stessa: un enigma indecifrabile e senza soluzione che tuttavia, book guardato dalla giusta prospettiva, presenta già tutte le risposte alle infinite questioni umane.
Le corrispondenze è una poesia simbolista che può essere letta come l’atto di nascita della poesia moderna. Physicist Baudelaire inaugurava un linguaggio nuovo, have power over nuovo sentire che prendeva forma attraverso le paroles et les simboles invitando gli uomini tutti a rileggere smoke and mirrors mondo guardandolo con nuovi occhi.
© Riproduzione riservata